top of page

Pensiero

La prima arché è il riparo. L'architetto alza il primo muro tra le creature e le difficoltà del pianeta: le perturbazioni, il caldo e il freddo, le incursioni del vento, dell'acqua e delle altre pericolose forze naturali.

La seconda arché deve essere la techné: l'ideazione, l'abilità nel realizzare la costruzione del riparo e la sua posizione, la sua struttura, la sua funzionalità, la sua adattabilità, il suo design.

James Hillman

ARCHITETTURA

L'architettura deve rispettare il Genius Loci. Il “genio” del luogo suggerisce come disegnare un progetto rispettando la cultura e la natura del territorio in cui si costruisce. Ascoltando il Genius Loci, le idee si plasmano e si adattano alla storia e alla geografia. L'architettura deve tener conto in massima parte delle tradizioni locali e delle tecnologie più innovative al fine di prospettare soluzioni sostenibili, risparmiare risorse e - contribuendo alla bellezza - generare risultati economici.

INTERIOR DESIGN

La sostenibilità muove dall'interno inteso nella duplice accezione di interiorità (spazio interiore) dell'abitante e di spazio interno (delimitato, racchiuso, concluso) dell'abitato.

La “mano” dell'architetto deve pertanto essere leggera, semplice ed essenziale per caratterizzare forma e funzione.

DESIGN

Togliere peso ed esaltare la leggerezza sono le condizioni indispensabili per una coerente filosofia del design. Da gesti semplici, ma necessari a servire la vita quotidiana, nascono oggetti che vanno ben oltre la nostra vita presente.

EXHIBITON DESIGN

Allestire eventi espositivi, siano essi legati al mondo delle espressioni artistiche o alle più diverse occasioni della vita, è un'arte fatta di equilibrio, misura, competenza e sensibilità. Allestire significa comprendere a fondo le diverse e complesse dinamiche che coinvolgono gli eventi stessi per garantire un risultato finale ottimale.

bottom of page